Siciliano di origine ma milanese di adozione. Un passato da bancario sino a quando scopre la passione per il cinema e la comicità. Scrive e recita in corti per il web. È lo sceneggiatore del primo Cinepandoro per Bauli. Un suo corto lo vede co-protagonista insieme alla Henger, la Vento e Costantino! Ha anche partecipato a un corto contro la violenza sulle donne e uno sulle bellezze sovversive. Nel 2023 fonda una casa di produzione cinematografica indipendente la Taormina Film Production Srl. È single.
Vincitore dei premi: Premio degli esercenti cinematografici campani presso il Villammare Festival Film&Friends di Salerno al corto Il postino sogna sempre due volte (2020), Menzione speciale per la migliore sceneggiatura al corto Stanisberg Biennale di Nicosia (2019) e
Primo Premio Cabaret Boris Makaresko Teatro Caboto Milano (2017).
Esperienze Cinema:
Produttore Corto Piccoli Passi di Nico Riboni prodotto da IED Milano e Cosmetica Italia (2024),
Aiuto Regista Corto Uruguay di Andrea Simonella (2021),
Attore Protagonista e Sceneggiatore Corto Il postino sogna sempre due volte con Eva Henger, Flavia Vento e Costantino Vitagliano (2020),
Attore Lungometraggio Posto Ergo Sum di Dario Baldi (2017) e
Attore Mediometraggio Fango di Plastica di Andrea Cagno (2016).
Esperienze Webserie:
Sceneggiatore Il Fuorisede di Bolo (2019, 7 puntate),
Attore Protagonista e Sceneggiatore Stanisberg (2017, 8 puntate) e
Sceneggiatore I Natali di Bauli (2016, 3 puntate).
Esperienze Live Principali:
Zelig Milano Open Mic con Giancarlo Bozzo, Teo Guadalupi e Giovanna Donini (2022),
Teatro Blu Milano Colorado Lab con Paolo Ruffini (2019),
Zelig Milano Laboratorio Artistico con Davide Paniate e Federico Basso (2019),
Teatro Manzoni Milano Derby Cabaret con Maurizio Colombi e Luisa Corna (2017),
Teatro di Vetro Milano Resistenza Comica con Marco Del Conte (2017) e
Corte dei Miracoli Milano Spettacoli di Cabaret con Renato Converso e Marisa Rampin (2015).
Corsi Recitazione con: Laura Morante, Ivano De Matteo, Silvio Soldini, Laura Muccino (2024), Maria Grazia Cucinotta, Ricky Tognazzi, Simona Izzo (2023), Paolo Genovese, Mariantonia Avati (2021), Carlo Verdone, Teresa Razzauti, Pupi Avati, Giovanni Veronesi, Francesco Vedovati, Alessandro Haber (2020), Sergio Rubini (2017), Dario Fo (2015).
Corso di Scrittura con: Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi (2025), Tommaso Avati (2020), Nicola Guaglianone e Massimo Gaudioso (2018).
Corsi di Comicità con: Ubaldo Pantani (2025), Gianni Fantoni, Alessio Tagliento, Diego Cajelli e Angelo Pisani (2020), Giancarlo Bozzo, Carlo Turati e Antonello Taurino (2017).
Video realizzato in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
Zelig Open Mic (2022)
Dallo storico locale a Milano in Viale Monza il monologo: Sono Vecchio!
Il postino sogna sempre due volte (2020)
Tutti sogniamo ad occhi aperti. Un telefonino, una bici, una madre ossessiva, un misterioso dottore e una fidanzata gelosa sono solo alcuni degli elementi di una delle storie più intense e sofferte di cui il cinema mondiale non poteva certo fare a meno.
Chi ha ucciso Giorgio Como? (2020)
Prima o poi doveva succedere. Qualcuno ha fatto fuori il popolare e amato comico Giorgio Como.
Stanisberg (2018)
Cosa succede se due attori, stanchi di non passare mai un provino, mettono le mani su di una sceneggiatura interessante? Per saperlo basta seguire Stanisberg.
Fare le prove in modo serio e professionale, scegliere un regista con esperienza e all'altezza della situazione, trovare le location giuste per girare le scene, sfruttare i nuovi mezzi di comunicazione, queste sono le fasi principali che coinvolgono i due novelli film maker.
Riusciranno a raggiungere il successo?
1.30 Fai Ridere Max Giusti (2017)
Dallo studio di Repubblica TV un nuovo webshow a caccia di comici, youtuber, esordienti che in un minuto e trenta dovranno offrire il loro meglio per far ridere il conduttore, Max Giusti.
A giudicare le loro performance saranno Gino Castaldo e Ernesto Assante affiancati da Gioia Mazzocchi nei panni della showgirl 2.0.
Eccezionale Veramente (2017)
Talent show comico italiano in onda in prima serata su La7. Da un'idea di Federico Andreotti e Gabriele Cirilli, la seconda edizione stata condotta da Francesco Facchinetti.
Giudici in studio Diego Abatantuono, Paolo Ruffini, Selvaggia Lucarelli più un giudice speciale diverso ogni puntata.
Un pandoro per due (2016)
È la notte di Natale e il giovane Giorgio sta correndo per le strade di un quartiere residenziale di Milano in cerca di un pandoro, l'unica cosa che gli aveva chiesto la fidanzata, che lo aspetta a casa per la prima cena in famiglia.
Ormai i negozi sono tutti chiusi e l'ansia sta raggiungendo livelli preoccupanti quando accade il miracolo: Giorgio si imbatte in un alimentari ancora aperto, dove per il pandoro, l'ultimo, stato appena venduto.